Puoi scegliere i migliori builder gel, i migliori acrygel o qualsiasi altro prodotto ma senza un'adeguata preparazione ed una base forte, sarà tutto inutile! In questa sezione troverai l'offerta di Libra Nails Lab in merito alle basi trasparenti e alle basi colorate.


Sai già di cosa hai bisogno? Scegli ciò che fa al caso tuo:
La Strong Base trasparente è stata il primo prodotto inserito a catalogo. E’ ovvio , è la base! Ma da quando è nato Libra Nails Lab non abbiamo introdotto altre basi clear, perchè? Perchè i risultati parlano da soli e non è stato necessario.

Rubber Base - Trasparente
Vedi tutti
Quando scegliere Strong Base?
Sempre! E' perfetta prima di qualsiasi prodotto, per il SEMIPERMANENTE ed il SEMIPERMANENTE con RINFORZO.
Dopo aver introdotto a catalogo la Strong Base trasparente, si è presentata la necessità di introdurre anche le varianti cover. Il processo di ricerca e sviluppo ha richiesto molto tempo ed infiniti test. La risoluzione di un problema, portava alla comparsa di un altro, primo tra tutti: la tenuta.
L'attuale formula, Hema, Di-Hema e TPO free, (se usata correttamente) garantisce tenuta fino a quattro settimane anche nei casi di unghie difficili ed iperidrosi.

Rubber Base- Cover
Vedi tutti
Quando scegliere Strong Base Cover?
E' indicata per SEMIPERMANENTE e SEMIPERMANENTE con RINFORZO nel caso di unghie fragili, elastiche e nei casi di iperidrosi.
Domande frequenti
Non avrai bisogno di nulla in particolare se non conoscenze ed una buona preparazione della lamina. Tutte la basi sono dotate di un pratico pennellino, con il quale è possibile effettuare l'applicazione sottile ed il rinforzo.
Nel caso della base trasparente, se utilizzata prima di basi cover, builder e/o acrygel, consigliamo l'utilizzo del pennello da gel Gel Oval #4 o #6 o Gel Square #6. Il pennello permette di stendere uno strato sottile, in modo da non creare spessore e di controllare con precisione il prodotto.
Nel caso del semipermanente con rinforzo, dopo aver applicato la goccia di prodotto, consigliamo l'utilizzo di un pennello liner come l'Extra Liner #5 o #7. Le setole corte e sottili, permettono di lavorare il prodotto in superficie e di ottenere un riflesso perfetto.
Lo sconsigliamo! Grazie alla sua elasticità, la base è indicata per effettuare il semipermamente con rinforzo o per esempio per effettuare il babyboomer in struttura (da provare la combinazione Acrygel Milky White + Strong Base Cover Pale Pink) ma non ha forza sufficiente a sostenere un'estensione. Per questo, se ami la tecnica senza limatura, ti consigliamo di combinare la base con un prodotto più forte, come il builder gel o l'acrygel e di utilizzarla solo nel caso di unghie medio-corte.
La Strong Base transparente, grazie alla sua formula unica, è perfetta per:
- Builder e acrygel: stesa sottile con un pennello da gel, se applicata sulla lamina preparata adeguatamente, garantisce una tenuta straordinaria.
- Tips in gel: è fondamentale per effettuare la ricostruzione con le Insta Nail Tips, trasparenti e/o colorate.
- Semipermanente e semipermanente con rinforzo: in base alla quantità utilizzata e al metodo di applicazione, garantisce una tenuta del semipermanente fino a 4 settimane.
- Effetti 3D: grazie alla sua viscosità, permette di realizzare piccole decorazioni tridimensionali come fiori, gocce ed altro.
- Applicazioni di cristalli ed altro: è fantastica per cristalli Swarovski e microperle. Tenuta garantita!
Ogni situazione è a sé, ma se sono stati eseguiti i passaggi in modo corretto ed è stato effettuato un adeguato mantenimento a casa da parte della cliente, trascorse 4 settimane, non dovrebbero presentarsi sollevamenti. E' possibile effettuare il refill anche se, per la natura soak-off del prodotto, è consigliabile rimuovere tutto, o quasi, prima di procedere con una nuova applicazione. Il nostro consiglio è quello di limare la superficie con una lima di grana 180, di rimuovere eventuali sollevamenti e di procedere come da indicazioni (attenzione: se non ricordi quando hai utilizzato l'ultima volta la strong base cover, agita accuratamente la bottiglia prima di applicarla sulla lamina, i pigmenti tendono a depositarsi sul fondo).
E' possibile, alcuni prodotti producono reazione esotermica. La sensazione di calore percepita è comunque soggettiva e legata alla lamina e alla quantità di prodotto utilizzato. Nel caso di sensibilità elevata, consigliamo di utilizzare la modalità "Low Heat" della Smart Camp e/o di effettuare l'applicazione in più passaggi. In questo modo, la quantità applicata e polimerizzata sarà minore, garantendo una polimerizzazione completa al 100% e riducendo il rischio di heat spikes (bruciore).
Se ti stai approcciando al mondo del semipermanente e del semipermanente con rinforzo, il nostro consiglio è quello di lavorare con entrambe le categorie di basi.
- La Strong Base trasparente è il nostro best seller ed è una base che può essere definita universale. E' possibile utilizzarla per il semipermanente ma anche per gel, acrygel ecc.. prima di qualsiasi prodotto garantisce una tenuta impeccabile (ovviamente, dopo adeguata preparazione e se utilizzata nel modo corretto). E' sufficiente stendere uno strato sottile con un pennello da gel e polimerizzare in lampada per 30''.
- Effettuare il semipermanente con rinforzo con una base trasparente, a nostro avviso, è più difficile. Quindi, se hai iniziato da poco, esercitarti con entrambe, ti permetterà di raggiungere buoni risultati e di verificare i progressi.
- La basi rubber cover, sono leggermente più viscose e quindi si autolivellano più lentamente, questo ti darà tutto il tempo necessario ad ottenere un riflesso perfetto.
La base rubber è una base e quindi fondamentale per la tenuta e la durata del lavoro. La Strong Base trasparente, se usata correttamente, garantisce una tenuta impeccabile ed è per questo che viene consigliato uno strato sottile sottile anche prima delle basi cover (sono state testate per anni ma la presenza dei pigmenti può compromettere leggermente la tenuta).
Il Quick Builder è un builder gel trifasico e per questo ha bisogno di base prima dell'applicazione.
La domanda più corretta è: quando scelgo la base cover e quando il quick builder? Sono entrambi prodotti soak-off, Hema, Di-Hema e TPO free, il loro utilizzo è simile ma:
- La base cover è molto elastica, segue perfettamente i naturali movimenti della lamina donando un leggero rinforzo.
- Il Quick Builder è elastico, segue anch'esso i naturali movimenti della lamina ma dona più struttura e rinforzo rispetto alla base cover. Per questo è consigliato il suo utilizzo nel caso di unghie molto fragili e che si piegano/spezzano.