Se ami la tecnica senza limatura ed il semipermanente rinforzato: il Quick Builder fa al caso tuo. Il suo nome è legato alla sua caratteristica principale: la bassa viscosità e quindi la velocità con cui può essere lavorato. Nato inizialmente nel formato da 15ml in boccetta, è stato nel tempo sostituito dal formato da 30ml in barattolo perché più semplice da utilizzare.
La sua formula, Hema, Di-Hema e TPO free, è 100% soak-off e per questo, noi lo definiamo un Builder Gel IBRIDO. Indicato per unghie medio-corte, non troppo rigide, necessita di base e permette di lavorare su un'unghia alla volta.


Quick Builder - Autolivellanti

Quando scegliere il Quick Builder?
E' indicato per il SEMIPERMANENTE RINFORZATO nel caso di unghie medio-corte, morbide ed elastiche.
Come utilizzare al meglio il Quick Builder:
Come funziona:
Elastico e resistente, il Quick Builder è ideale per rinforzare unghie fragili, tendenzialmente umide e soggette a sollevamenti. E' un prodotto soak-off che segue perfettamente i naturali movimenti della lamina ungueale. Ma come funziona?
- Prepara accuratamente la lamina e stendi uno strato sottile di Strong Base Clear ( vedi video in pagina prodotto "Strong Base Clear").
- Miscela accuratamente il prodotto (i pigmenti del gel tendono a depositarsi sul fondo del barattolo) e stendi uno strato sottile su tutta l'unghia, si chiama STRATO DI SCIVOLAMENTO.
- Senza polimerizzare, applica una goccia di prodotto e lavoralo prima con un pennello da gel e poi con un liner, fino ad ottenere una superficie liscia ed omogenea. Polimerizza in modalità LOW HEAT (disponile nella lampada Smart Camp) per non avvertire calore (ovviamente la sensazione è soggettiva).
- A questo punto puoi sigillare (senza togliere lo strato appiccicoso, chiamato STRATO DI DISPERSIONE) o puoi rimuoverlo con il cleaner/take care e poi passare il buffer. In questo modo sarà più semplice effettuare nailart o applicare il colore.
- Grazie alle proprietà autolivellanti, i tempi di esecuzione del refill e del semipermanente con rinforzo saranno notevolmente ridotti.
- La tecnica senza limatura, che può essere messa in pratica utilizzando questo prodotto, permette di lavorare più velocemente, di stenderlo in corrispondenza del giro cuticola in modo impeccabile e di non limare (ovviamente, se necessario, è possibile farlo). In questo modo: meno polvere e zero drammi da limatura (chi ha valli laterali profondi e polpastrelli prominenti sa bene di cosa stiamo parlando!).
- Rinforzo, struttura e colore in un unico passaggio. Il Quick Builder fa al caso tuo se stai cercando straordinari effetti nude e ricrescita impercettibile. Prova a sigillarlo con i nostri top coat colorati, The Amazing!

Domande frequenti
Tutti i builder gel presenti a catalogo vanno utilizzati con un pennello da gel, Gel Oval #4 o #6 in base alla grandezza del letto ungueale o Gel Square #6. Prima dell'applicazione, è necessaria la base. Dopo aver effettuato la preparazione specifica per la lamina da trattare, stendere uno strato di Strong Base trasparente e polimerizzare in lampada per almeno 30 secondi. Successivamente, procedere con la stesura del builder secondo le indicazioni specifiche per la tipologia di prodotto.
No, ma stiamo lavorando per uniformare l'offerta. Attualmente, solo i builder Shape it Easy e i builder Super Steady presentano le stesse tonalità. Il prodotto complementare viene riportato nella pagina prodotto specifica per ogni colore.
E' possibile, alcuni builder gel producono reazione esotermica. La sensazione di calore percepita è comunque soggettiva e legata alla lamina e alla quantità di prodotto utilizzato. Nel caso di sensibilità elevata, consigliamo di utilizzare la modalità "Low Heat" della Smart Camp e/o di effettuare l'applicazione in più passaggi. In questo modo, la quantità di gel applicata e polimerizzata sarà minore, garantendo una polimerizzazione completa al 100% e riducendo il rischio di heat spikes (bruciore). In alternativa, sono presenti a catalogo i builder gel "NO CALORE" nella categoria Shape It Easy.
Ogni situazione è a sé, ma se sono stati eseguiti i passaggi in modo corretto ed è stato effettuato un adeguato mantenimento a casa da parte della cliente, trascorse 4 settimane, non dovrebbero presentarsi sollevamenti. E' possibile effettuare il refill anche se, per la sua natura soak-off, è consigliabile rimuovere tutto il prodotto, o quasi, prima di procedere con una nuova applicazione. Il nostro consiglio è quello di limare la superficie con una lima di grana 180, di rimuovere eventuali sollevamenti e di procedere come da indicazioni (attenzione: se non ricordi quando hai utilizzato l'ultima volta il prodotto, miscelalo accuratamente prima di applicarlo sulla lamina).